TERRITORIO
Il programma opera a livello nazionale.
BENEFICIARI
Possono presentare la domanda le strutture alberghiere che dispongano di non meno di 7 camere e che siano aperte al pubblico almeno dal 1° gennaio 2012.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Il bando prevede un credito d’imposta per le spese sostenute nell’esercizio 2016 per:
- Riqualificazione edilizia:
- Interventi di manutenzione straordinaria;
- Restauro e risanamento conservativo;
- Interventi di trasformazione dell’involucro edilizio;
- eliminazione delle barriere architettoniche:
- Eliminazione di ostacoli fisici per la mobilità;
- Progettazione e realizzazione di ambienti e servizi fruibili da tutti;
- Interventi volti ad eliminare le barriere sensoriali e della comunicazione;
- incremento dell’efficienza energetica:
- Interventi di riqualificazione energetica;
- Interventi su edifici esistenti riguardanti pareti, pavimenti e coperture;
- Interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione con caldaie a condensazione, impianti dotati di pompe di calore, impianti di cogenerazione, ecc..
- acquisto di mobili e componenti d’arredo destinati esclusivamente alle strutture alberghiere oggetto degli interventi.
AGEVOLAZIONE PREVISTA
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta fino a 200.000 euro pari al 30% delle spese sostenute nell’esercizio 2016 da utilizzare nei 3 esercizi successivi a compensazione di imposte e tasse da versare.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di agevolazione deve essere inserita dal 09 e fino al 27 gennaio 2017.
L’invio finale della domanda avverrà con la procedura del CLICK DAY a partire dal 30 gennaio 2017.
La Graduatoria finale di ammissione terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.