€ 4.000.000,00 per la rimozione e lo smaltimento di Amianto
Chi può presentare domanda?
Le micro, piccole, medie imprese e grandi aziende, che svolgono l’attività economica nell’immobile oggetto di bonifica, sito nel territorio emiliano-romagnolo.
Nel caso in cui l’immobile sia di proprietà di un soggetto diverso dall’impresa richiedente, occorre attestare la durata del contratto di locazione in essere, e allegare l’autorizzazione del proprietario all’intervento.
Ogni soggetto ammissibile può presentare una sola domanda, in cui potranno essere indicate anche più unità locali di intervento.
Chi non può presentare domanda?
Sono esclusi dalla partecipazione al presente bando:
– gli enti e istituzioni senza fine di lucro non iscritte al Registro Imprese della camera di commercio;
– le amministrazioni pubbliche.
Quali sono i progetti ammissibili?
I progetti per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali che hanno:
– un importo complessivo ammissibile non inferiore a € 15.000,00;
– inizio dopo la data di prenotazione online della domanda (22/11/2023) .
Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili le spese riferite a:
– rimozione e allo smaltimento dell’amianto;
– oneri della sicurezza sul lavoro;
– consulenze, campionamenti e analisi chimiche;
– progettazione e sviluppo degli interventi nella misura massima del 10%.
Intervento minimo ammissibile 15.000 euro
Spese non ammissibili
Sono esclusi gli interventi finalizzati all’adeguamento alle norme esistenti e alla ricostruzione dei manufatti.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
L’agevolazione copre il 100% della spesa fino ad un massimo di € 150.000,00:
- fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili,
- finanziamento agevolato con tasso del 0,50, pari al 50% delle spese ammissibili presentando una garanzia fideiussoria.
La Regione Emilia-Romagna stanzia per questa iniziativa € 4.000.000,00.
Quando è possibile presentare domanda?
La presentazione della domanda si articola in due fasi:
– CLICK DAY: prenotazione on-line del contributo, dalle ore 10:00 del 22 novembre 2023 alle ore 16:00 del 28 novembre 2023;
– INVIO: le imprese ammesse potranno inviare la domanda di contributo dalle ore 10:00 del 10 gennaio 2024 alle ore 16:00 del 05 aprile 2024.
Come avviene l’erogazione del contributo?
Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione al termine del progetto.