€ 9.608.850,00 PER SOSTENERE INVESTIMENTI E CREAZIONE DI NUOVE UNITA’ PRODUTTIVE
Chi può presentare domanda?
MICRO e PICCOLE imprese artigiane in forma singola in possesso dei seguenti requisiti:
– avere una unità produttiva o realizzare una nuova unità produttiva sede dell’investimento nel territorio della Regione Marche;
– essere iscritte all’Albo delle imprese artigiane.
Chi non può presentare domanda?
Sono esclusi dal finanziamento i seguenti settori:
– tabacco;
– pesca e acquacoltura;
– produzione primaria dei prodotti agricoli;
– carboniero e attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri.
Quali sono i progetti ammissibili?
A. progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili. Il costo complessivo ammesso alle agevolazioni non può essere inferiore a € 40.000,00;
B. creazione di nuove imprese artigiane, il cui costo complessivo ammesso alle agevolazioni non può essere inferiore a € 20.000,00.
Quali sono le spese ammissibili?
Le spese relative all’acquisto di beni materiali:
– spese per opere edili/murarie e impiantistiche;
– macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature, stampanti 3D e plotter da taglio, scanner e laser;
– acquisto o registrazione di brevetti, marchi, modelli, disegni, licenze, know-how, programmi informatici, software gestionali e professionali;
– spese di progettazione e di consulenza nella misura massima del 20% delle spese;
– spese generali (in misura forfettaria del 7% delle spese.)
Spese non ammissibili
Non sono ritenute ammissibili le spese relative a:
– oneri per imposte, concessioni, spese bancarie, licenze autorizzative;
– beni in comodato;
– consulenze;
– beni usati e/o acquistati con il sistema della locazione finanziaria;
– l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
L’agevolazione verrà concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, fino al 50% della spesa per un massimo di € 250.000,00.
La dotazione finanziaria è di € 9.608.850,00.
Quando è possibile presentare domanda?
Dalle ore 12.00 del 26/06/2023 alle ore 12:00 del 03/11/2023.
Come avviene l’erogazione del contributo?
A fronte del positivo esame della rendicontazione delle spese sostenute e rendicontate, il contributo viene liquidato in un unico saldo.