€ 17.300.000,00 PER LE IMPRESE PIEMONTESI
Chi può presentare domanda?
LINEA A: Micro, piccole e medie imprese commerciali;
LINEA B: Grandi imprese.
Al momento della presentazione della domanda, l’impresa dovrà allegare la lettera attestante l’avvenuta delibera redatta dall’intermediario cofinanziatore convenzionato con Finpiemonte.
Chi non può presentare domanda?
Le cooperative.
Quali sono i progetti ammissibili?
Per entrambe le Linee A e B sono ammissibili gli interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte.
Quali sono le spese ammissibili?
– Macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature;
– hardware e software;
– mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni, strumentali al progetto di investimento;
– automezzi per trasporto di cose nuovi di fabbrica;
– opere edili, compreso l’acquisto e/o la costruzione di immobili;
– brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;
– sistemi e certificazioni aziendali;
– scorte, materie prime, merci nei limiti del 20%;
– certificazioni di prodotto non obbligatorie rilasciate da Organismi di certificazione adeguatamente accreditati.
Spese non ammissibili
– L’acquisto di automezzi usati;
– prestazioni tecniche e organizzative eseguite in economia;
– gli interessi sul leasing o altri costi su operazioni finanziarie assimilabili;
– la consulenza per la presentazione della domanda di agevolazione.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
Il contributo è sotto forma di Finanziamento agevolato a cui è possibile associare anche il contributo a fondo perduto per le imprese che ottengono la concessione:
1. Finanziamento:
– MPMI: importo minimo € 25.000,00 fino a un massimo di € 1.500.000,00;
– Grandi Imprese: importo minimo € 500.000,00 fino a un massimo di € 4.000.000,00.
2. Fondo perduto viene concesso solo alle MPMI con le seguenti percentuali: micro imprese 10%, piccole imprese 8%, medie imprese 4% della quota pubblica di finanziamento.
La dotazione finanziaria ammonta a € 17.300.000,00.
Quando è possibile presentare domanda?
La domanda di finanziamento può essere inviata dalle ore 10:00 del 25 ottobre 2023 fino a comunicazioni di sospensione/termine da parte di Finpiemonte.
La domanda per il fondo perduto va presentata solo contestualmente a quella di finanziamento.
Come avviene l’erogazione del contributo?
L’erogazione del finanziamento viene effettuata in un’unica soluzione, con importo pari o superiore a € 750.000,00 l’erogazione viene effettuata in due tranche.
L’erogazione del contributo a fondo perduto avviene in un’unica soluzione.