Banca Popolare del Cassinate mette a disposizione un plafond di 3 milioni di euro per il finanziamento di progetti imprenditoriali.
Chi può presentare domanda?
Possono partecipare:
- Persone fisiche con cittadinanza italiana che abbiano un’età compresa tra i 18 e 40 anni e intendano avviare una nuova impresa in uno dei comuni della Provincia di Frosinone o nel territorio di competenza della Banca Popolare del Cassinate, che comprende anche la zona di Formia- Gaeta;
- Persone fisiche con cittadinanza italiana che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e che detengano almeno il 51% del capitale di una società commerciale che:
-Sia costituita da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda;
-Abbia la sede legale e operativa nella provincia di Frosinone o nel territorio di competenza della Banca Popolare de Cassinate, che comprende anche la zona di Formia-Gaeta.
Quali sono i progetti ammissibili?
Sono ammissibili i progetti con iniziative originali e ad alto contenuto innovativo, con particolare riferimento ai seguenti ambiti di intervento:
1. TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
2. SVILUPPO DELL’ECONOMIA DELLA CONOSCENZA E DELL’INNOVAZIONE
3. INCLUSIONE SOCIALE E CITTADINANZA ATTIVA – SERVIZI SOCIALI E TERZO SETTORE
4. ARTIGIANATO E RECUPERO DEGLI ANTICHI MESTIERI
5. ARTE, MUSICA, CULTURA E DESIGN
6. AGRICOLTURA
7. ECONOMIA CIRCOLARE, PROTEZIONEDELLA NATURA, DELL’AMBIENTE, DELL’AZIONE PER IL CLIMA.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
Il contributo consiste in un prestito chirografario fino a un massimo di 80.000 € a tasso ZERO, senza spese di istruttoria, rimborsabili in 10 anni.
Il plafond di 80.000€ può essere aumentato fino a 100.000€ se il singolo progetto prevede l’impiego di almeno 5 unità lavorative assunte con contratti a tempo indeterminato.
Quando è possibile presentare domanda?
È possibile presentare domanda dal 10 luglio 2023 e fino al 31 dicembre 2024.