Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali.
L’agevolazione si rivolge agli Under 56 con i seguenti requisiti:
- a) siano residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia o nel cratere sismico del Centro Italia, nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri o vi trasferiscano la residenza entro 60 giorni dalla comunicazione del positivo esito dell’istruttoria;
- b) non risultino già beneficiari, nell’ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore della autoimprenditorialità;
- c) non risultino già titolari di attività d’impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017.
Il finanziamento, a copertura del 100% delle spese ammissibili, è così articolato:
a) 50% come contributo a fondo perduto;
b) 50% sotto forma di finanziamento bancario rimborsato entro 8 anni, di cui i primi 2 anni di pre-ammortamento.
Ciascun richiedente riceve fino ad un massimo di 50.000 euro, che può arrivare a fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci e fino ad € 60.000,00 nel caso di ditta individuale.
È possibile presentare domanda fino ad esaurimento delle risorse.