L’incentivo del MISE è rivolto alle Start Up Innovative da costituire o costituite da meno di 60 mesi.
Finanzia piani di impresa, caratterizzati da forte contenuto tecnologico e innovativo, con spese comprese tra 100 mila e 1,5 milioni di euro, per l’acquisto di beni di investimento e servizi, costi del personale e di funzionamento aziendale, mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.
È previsto un finanziamento a tasso zero senza alcuna garanzia fino al 90% delle spese ammissibili, restituibile in dieci anni.
Le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 20% del mutuo.
Le domande sono esaminate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.