ABRUZZO, Fondi alle imprese: 40 milioni per gli investimenti produttivi
Chi può presentare domanda?
Possono presentare domanda le Micro, Piccole, Medie Imprese iscritte ed attive nel Registro delle imprese presso la CCIAA territorialmente competente, che hanno sede legale o operativa, interessata dall’investimento, ubicata nella Regione Abruzzo.
Quali sono i progetti ammissibili?
Sono ammissibili le proposte progettuale che contemplino una o più tipologie di intervento di seguito specificate:
- Investimenti industriali in macchinari, impianti, e beni immateriali;
- Processi di ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento;
- Implementazione di un nuovo prodotto per l’impresa e/o per il mercato;
- Innovazione del processo produttivo già avviato;
- Implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro.
Il progetto deve prevedere una spesa minima ammissibile almeno pari a 50.000 €
Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa:
- Macchinari, Impianti, Attrezzature, Nuovi di fabbrica
- Opere murarie ed impiantistiche (limite massimo del 20% dell’investimento ammissibile)
- Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how;
- Servizi di consulenza (limite massimo del 10% dell’investimento totale ammissibile)
- Perizia Giurata (limite massimo del 2% dell’investimento ammissibile)
- Fideiussione bancaria o polizza assicurativa.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
Il contributo massimo ottenibile è pari al 70%.
L’importo complessivo dell’aiuto non può superare i 600.000 €
Quando è possibile presentare domanda?
È possibile presentare domanda dal 20 Settembre 2023 al 12 Ottobre 2023.
Come avviene l’erogazione del contributo?
Il contributo è erogato nel seguente modo:
- A titolo di anticipazione con polizza: 40% del contributo assegnato;
- A fronte di una spesa sostenuta non inferiore al 40% e non superiore all’80% del totale delle spese;
- Saldo: erogato dietro presentazione di apposita richiesta