La Regione Lazio investe con decisione sul futuro dell’economia delle Piccole e medie Imprese, annunciando due nuovi bandi dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo industriale.
Con una dotazione complessiva di circa 110 milioni di euro finanziati attraverso il Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027, l’iniziativa punta a rafforzare la competitività delle imprese del territorio.
I nuovi strumenti – STEP Lazio e Investimenti Strategici – saranno disponibili da giugno 2025 e si rivolgono a settori chiave come digitalizzazione, tecnologie pulite e biotecnologie.
Chi può presentare domanda?
I beneficiari sono le Piccole e Medie Imprese del Lazio:
- per il bando STEP Lazio: le imprese di qualsiasi dimensione con sede nel Lazio, anche in forma aggregata. Possono collaborare organismi di ricerca, con partecipazione minoritaria ai costi.
- per il bando Investimenti Strategici: esclusivamente le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Lazio, che possono presentare un solo progetto non in aggregazione.
Quali sono i progetti ammissibili?
- STEP Lazio (70 milioni di euro): progetti per sviluppo o produzione di tecnologie critiche e rafforzamento delle catene del valore nei settori digitalizzazione, deep tech, tecnologie pulite a risorse zero emissioni, biotecnologie e medicinali critici;
- Investimenti Strategici (40 milioni di euro): progetti per ampliamento, diversificazione e modernizzazione delle attività produttive, con attenzione all’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
Per entrambi gli strumenti il contributo massimo a fondo perduto è di 10 milioni di euro per progetto.
Presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova, dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 17:00 del 5 marzo 2026, con procedura a sportello.
Ulteriori dettagli operativi e tecnici saranno resi noti con la pubblicazione ufficiale dei bandi.