Trasformiamo la finanza agevolata in carburante per il tuo business.

Dal 2008, abbiamo sbloccato milioni in contributi e finanziamenti per centinaia di imprese. La nostra missione? Rendere accessibile ogni opportunità di crescita per la tua azienda.

Con Idea Impresa, i fondi che cerchi sono più vicini di quanto pensi.

Esperienza e competenza

Il nostro team di esperti vanta una profonda conoscenza del settore e delle normative vigenti

Approccio personalizzato

Sviluppiamo soluzioni su misura per le esigenze specifiche della tua azienda

Supporto completo

Ti affianchiamo in ogni fase, dalla pianificazione all’implementazione, dalla compilazione alla rendicondazione

FOCUS: Investimenti Innovativi

Gli Investimenti Innovativi rappresentano strategie e strumenti finanziari che vanno oltre gli approcci tradizionali. Sfruttando nuove tecnologie, modelli di business innovativi e approcci finanziari avanzati, questi investimenti mirano a generare rendimenti superiori e a facilitare l’accesso al capitale per progetti all’avanguardia. In Idea Impresa, ti guidiamo attraverso le principali agevolazioni disponibili per sostenere i tuoi progetti innovativi, dalla Transizione 4.0 alla digitalizzazione aziendale.

Scopri quali sono i bandi che rientrano in questo ambito

La Transizione 4.0 rappresenta l’evoluzione digitale del settore industriale, puntando all’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia.


Caratteristiche Principali:

  • Tecnologie Abilitanti: Integrazione di Intelligenza Artificiale (AI), Internet delle Cose (IoT), robotica avanzata, stampa 3D, Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR).
  • Ottimizzazione dei Processi: Automazione e digitalizzazione per aumentare efficienza e produttività.
  • Personalizzazione: Capacità di adattare rapidamente la produzione alle esigenze del mercato.

Vantaggi per le Imprese:

  • Efficienza Operativa: Riduzione dei costi e miglioramento della qualità dei prodotti.
  • Flessibilità Produttiva: Rapida risposta alle variazioni della domanda di mercato.
  • Competitività: Posizionamento strategico in un mercato sempre più tecnologico e globalizzato.
  • Innovazione: Sviluppo di nuovi modelli di business e prodotti innovativi

Le Zone Economiche Speciali (ZES) offrono un’opportunità unica per le imprese che vogliono investire in aree strategiche, beneficiando di agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative.


Cos’è una ZES?

Area geograficamente delimitata e chiaramente identificata, costituita da almeno un’area portuale con le caratteristiche stabilite dal regolamento (UE) n. 1315/2013, destinata allo sviluppo di imprese già operative e alla nascita di nuove realtà imprenditoriali

Vantaggi del Credito d’Imposta ZES:

  • Agevolazioni Fiscali: Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
  • Semplificazioni Burocratiche: Procedure amministrative accelerate per avviare nuove attività
  • Infrastrutture Potenziate: Aree dotate di infrastrutture moderne e efficienti
  • Attrazione di Investimenti: Creazione di un ambiente favorevole agli investimenti esteri e nazionali

Chi può beneficiarne:

  • Imprese di qualsiasi dimensione;
  • Sia nuove attività che imprese già esistenti che avviano un programma di attività economiche aggiuntive

Tipologie di Investimenti Agevolabili:

  • Acquisto di terreni;
  • Acquisto, realizzazione o ampliamento di immobili strumentali;
  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;
  • Acquisizione di servizi di consulenza specialistica;

Intensità del Credito d’Imposta:

  • Fino al 45% per le piccole imprese
  • Fino al 35% per le medie imprese
  • Fino al 25% per le grandi imprese

Investi nell’innovazione della tua impresa con il Credito d’Imposta per Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R&S&I). Questo strumento fiscale è pensato per stimolare gli investimenti in attività di ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e innovazione.

Obiettivi del Credito d’Imposta R&S:

  • Sostenere la competitività delle imprese;
  • Stimolare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo;
  • Promuovere l’innovazione tecnologica;
  • Supportare lo sviluppo dell’economia circolare

Attività Ammissibili:

  • Ricerca Fondamentale: Lavori sperimentali o teorici per acquisire nuove conoscenze
  • Ricerca Industriale: Ricerca pianificata per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi
  • Sviluppo Sperimentale: Acquisizione e utilizzo di conoscenze esistenti per nuovi prodotti, processi o servizi

 

Vantaggi per le Imprese:

  • Riduzione del costo effettivo degli investimenti in R&S;
  • Incentivo all’innovazione e alla competitività
  • Possibilità di reinvestire il risparmio fiscale in ulteriori attività di ricerca

Intensità del Credito d’Imposta:

Fino al 20% delle spese ammissibili, con un massimo annuale che varia in base alla tipologia di attività

Spese Ammissibili:

  • Personale impiegato nelle attività di R&S
  • Strumenti e attrezzature di laboratorio
  • Consulenze e servizi equivalenti
  • Materiali e forniture

La digitalizzazione è la chiave per modernizzare la tua impresa, aumentare l’efficienza operativa e rimanere competitivi nel mercato globale. Investi nella trasformazione digitale per portare la tua azienda nel futuro.

Aree Chiave della Digitalizzazione:

  • Automazione dei Processi
    Implementazione di software per la gestione automatizzata di inventario, contabilità e risorse umane, riduzione degli errori e aumento della velocità operativa
  • E-commerce e Presenza Online
    Sviluppo di piattaforme e-commerce per raggiungere un pubblico più ampio, miglioramento della visibilità del brand attraverso strategie di marketing digitale
  • Big Data e Analisi
    Utilizzo di dati per ottenere insights sul comportamento dei clienti e sulle tendenze di mercato, implementazione di sistemi di business intelligence per supportare decisioni strategiche
  • Cloud Computing
    Migrazione di dati e applicazioni su cloud per aumentare flessibilità e accessibilità, riduzione dei costi IT e miglioramento della scalabilità
  • Tecnologie Mobile
    Sviluppo di app mobile per migliorare l’engagement dei clienti, implementazione di soluzioni per il lavoro remoto e la collaborazione a distanza

 

Vantaggi della Digitalizzazione:

  • Competitività Aumentata: Posizionamento strategico in un mercato sempre più digitale
  • Efficienza Operativa: Ottimizzazione dei processi e riduzione dei costi
  • Innovazione Continua: Capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato
  • Miglior Servizio al Cliente: Personalizzazione dell’esperienza e risposta rapida alle esigenze

La Nuova Sabatini è un’agevolazione chiave per le PMI italiane che vogliono investire in innovazione, tecnologie digitali e sviluppo sostenibile. Questo strumento offre un supporto concreto per l’acquisto di beni strumentali, macchinari, impianti e attrezzature.

Obiettivi della Nuova Sabatini:

  • Sostenere gli investimenti produttivi delle PMI
  • Promuovere la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica
  • Favorire la transizione verso un’economia sostenibile

Chi può beneficiarne:

  • Piccole e medie imprese (PMI) registrate in Italia, attive in tutti i settori produttivi

Investimenti Agevolabili:

  • Macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica
  • Hardware, software e tecnologie digitali
  • Beni strumentali a basso impatto ambientale

Vantaggi dell’Agevolazione:

  • Contributo in Conto Interessi: Copertura parziale degli interessi su finanziamenti bancari
  • Finanziamento Agevolato: Accesso a prestiti a tassi vantaggiosi
  • Cumulabilità: Possibilità di combinare con altre agevolazioni pubbliche

Caratteristiche del Finanziamento:

  • Durata: fino a 5 anni
  • Importo: da 20.000 a 4 milioni di euro
  • Copertura: fino al 100% degli investimenti ammissibili

Contributo del Ministero:

  • Pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati al tasso del 2,75% per gli investimenti ordinari
  • Maggiorazione del contributo per investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti calcolati al tasso del 3,75% in 4.0 e green

La Proprietà Intellettuale (PI) è un asset fondamentale per le imprese innovative. Proteggere le tue idee, invenzioni e creazioni è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo e massimizzare il valore dei tuoi investimenti in innovazione.

Tipologie di Proprietà Intellettuale:

  • Brevetti
    Proteggono invenzioni e processi innovativi
    Durata: fino a 20 anni dalla data di deposito
  • Marchi
    Tutelano simboli, nomi, loghi usati per identificare prodotti o servizi
    Durata: 10 anni, rinnovabili indefinitamente
  • Diritto d’Autore
    Protegge opere letterarie, artistiche, musicali, software
    Durata: vita dell’autore più 70 anni
  • Design Industriale
    Tutela l’aspetto estetico di prodotti industriali
    Durata: fino a 25 anni
  • Segreti Commerciali
    Proteggono informazioni confidenziali che danno un vantaggio competitivo
    Durata: potenzialmente illimitata se mantenuti segreti

Vantaggi della Protezione della Proprietà intellettuale:

  • Esclusività di Mercato: Impedisce ai concorrenti di copiare o sfruttare le tue innovazioni
  • Valore Aziendale: Aumenta il valore complessivo dell’azienda
  • Opportunità di Licensing: Possibilità di concedere licenze e generare royalties
  • Attrazione di Investimenti: Maggiore appeal per potenziali investitori o acquirenti

Strategie di Gestione della PI:

  • Audit della PI: Identificazione e valutazione degli asset di proprietà intellettuale
  • Strategia di Protezione: Scelta delle forme di tutela più adatte per ogni innovazione
  • Monitoraggio del Mercato: Sorveglianza per prevenire violazioni dei diritti di PI
  • Valorizzazione: Sfruttamento commerciale degli asset di PI attraverso licensing o vendita

Incentivi e Agevolazioni:

  • Patent Box
  • Credito d’Imposta
  • Brevetti +
  • Marchi +
  • Disegni +

Valutiamo le esigenze specifiche della tua azienda per identificare le agevolazioni più adatte in quel preciso momento

Ti guidiamo nella scelta tra Transizione 4.0, ZES, R&S, Digitalizzazione, Nuova Sabatini o Proprietà Intellettuale.

Gestiamo la compilazione e la presentazione di tutta la documentazione necessaria

Ti supportiamo nell'attuazione del progetto innovativo, assicurando la conformità ai requisiti del bando scelto

Seguiamo l'intero processo, dalla realizzazione alla rendicontazione finale, per massimizzare i benefici ottenuti