Chi può presentare domanda?
presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che
– abbiamo sede legale nel territorio della Camera di commercio Rieti-Viterbo;
– siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e DURC;
– siano in regola con il pagamento del diritto annuale negli anni 2022-2023-2024. A tal fine si invita ad effettuare una verifica presso l’Ufficio Diritto annuale della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo (diritto.annuale@rivt.camcom.it) per sanare eventuali irregolarità pregresse. Qualora dall’istruttoria delle domande emerga una situazione di irregolarità nel pagamento del diritto annuale, l’impresa perderà l’ordine di priorità nella graduatoria di ammissibilità.
Quali sono i progetti ammissibili?
Si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, progetti presentati da singole imprese che facilitino l’introduzione nella gestione aziendale di un’innovazione di processo per la transizione digitale e/o ecologica dell’impresa proponente, collegata a una o entrambe le LINEE di intervento:
A) LINEA 1 – TRANSIZIONE DIGITALE
- a) robotica avanzata e collaborativa;
- b) interfaccia uomo-macchina;
- c) manifattura additiva e stampa 3D;
- d) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
- e) big data e analytics;
- f) intelligenza artificiale;
- g) integrazione verticale e orizzontale;
- h) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali (ad esempio ERP, MES, PLM, SCM, CRM)
- i) sistemi di e-commerce (b2b e b2c);
- l) sistemi domotici green oriented per le imprese
B) LINEA 2 – TRANSIZIONE ECOLOGICA
- a) Audit/diagnosi energetic
- b) Analisi delle forniture di energia
- c) Piano di miglioramento energetico con individuazione e quantificazione degli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio;
- d) Studio di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica; e) Gestione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);
Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili le seguenti spese:
- A) LINEA 1 – TRANSIZIONE DIGITALE:
- a) acquisto di beni e servizi strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione (esclusi i canoni di consumo);
- b) servizi di consulenza e/o servizi di formazione, relativi a una o più teconologie sopra indicate, con una percentuale massima del 30% del costo totale del progetto finanziato;
- c) acquisto di servizi per la presenza e lo sviluppo commerciale su piattaforme di e-commerce online
- B) LINEA 2 – TRANSIZIONE ECOLOGICA:
- a) servizi di consulenza
TUTTE LE SPESE POSSONO ESSERE SOSTENUTE A PARTIRE DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’importo minimo di investimento da parte dell’impresa dovrà essere:
– di almeno euro 3.000,00 per i progetti dell’ambito LINEA 1 – transizione digitale;
– di almeno euro 1.500,00 per i progetti dell’ambito LINEA 2 – transizione ecologica.
Spese non ammissibili
Non sono ammissibili:
- servizi di hosting e dominio;
- attrezzature informatiche di base (pc, monitor, notebook, stampanti, tablet, tastiere, mouse, smartphone e similari);
- canoni periodici per l’aggiornamento delle tecnologie già in possesso dell’impresa richiedente.
A quanto ammonta il contributo ottenibile?
Le risorse stanziate dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo a disposizione sono pari a euro 330.000,00.
I contributi a fondo perduto avranno un importo unitario massimo:
– di euro 7.000,00 per i progetti dell’ambito LINEA 1 – transizione digitale;
– di euro 3.000,00 per i progetti dell’ambito LINEA 2 – transizione ecologica
L’entità massima dell’agevolazione per ciascun ambito di intervento non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Come avviene l’erogazione del contributo?
Il contributo a fondo perduto viene erogato dopo aver sostenuto tutte le spese in un’unica soluzione.
Presentazione delle domande
È possibile presentare domanda dalle ore 9:00 del 20 maggio 2025 alle ore 21:00 del 10 giugno 2025; la presentazione delle domanda verrà valutata in ordine cronologico (click day).