NAZIONALE: VOUCHER PER LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Chi può presentare domanda?

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese con sede nell’Unione europea.

Quali sono i progetti ammissibili?

Sono ammissibili progetti avviati dopo la presentazione della domanda per la registrazione di marchi, brevetti, modelli e disegni al livello nazionale, europeo e internazionale.
Sono ammissibili le domande di brevetto europeo depositate come prima domanda o con
rivendicazione di priorità.

Quali sono le spese ammissibili?

Le spese ammissibili sono:
1. BREVETTI NAZIONALI:

  • tasse per il servizio di ricerca di anteriorità di brevetti;
  • Tasse sui brevetti per la protezione di brevetti nazionali

2. BREVETTI A LIVELLO EUROPEO:

  • tasse sui brevetti per la protezione di brevetti europei;
  • spese legali per i servizi connessi alla redazione e al deposito di una nuova domanda di brevetto europeo.


3. MARCHI, DISEGNI E MODELLI A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE E DI UE:

  • Tasse relative a domanda, classe, esame, registrazione, pubblicazione e differimento della pubblicazione;

4. MARCHI, DISEGNI E MODELLI A LIVELLO INTERNAZIONALE:

  • tasse di base, le tasse di designazione e le tasse di designazione successive previste dal sistema di Madrid e dal sistema dell’Aia.

Spese non ammissibili

Non sono ammissibili:

  • Le spese legali relative alle domande di brevetto depositate a norma del PCT;
  • Le tasse di gestione addebitate dall’ufficio di origine per una domanda
    internazionale di marchio e/o disegno o modello.

A quanto ammonta il contributo ottenibile?

Il Contributo viene concesso sotto forma di voucher come da tabella seguente:

Come avviene l’erogazione del contributo?

L’iter di ottenimento dell’agevolazione è articolato in:
1. Presentazione della domanda;
2. Ricevimento della sovvenzione;
3. presentare domanda di rimborso dopo aver pagato le spese ammissibili;
4. L’EUIPO effettuerà il pagamento entro un mese sul conto corrente indicato in domanda.

Presentazione delle domande

Le domande potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2025 salvo esaurimento anticipato dei fondi.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.